La gestione dei terreni di famiglia è stato uno dei compiti che ogni membro porta con sè fin dalla nascita.
Il legame con la nostra terra è un fatto "iscritto" nel nostro codice genetico perché la terra che ora produce prodotti e frutti in abbondanza prima sfamava le famiglie e dava tutto quello che serviva per poter vivere dignitosamente.
La terra ci ha dato da mangiare, ci ha fatto studiare e ci insegnato la vita.
Questo è un ricordo che non si può cancellare perché solo avendo i piedi ben piantati a terra, solo avendo radici è possibile guardare avanti verso un futuro nuovo.
La mission dell'azienda agricola Marino è di continuare a coltivare i terreni, rispettando la natura e cercando di migliorare di anno in anno i prodotti. Migliorare la comunicazione con il cliente accorciando sempre di più "la distanza" tra il consumatore e il produttore.
Marino Farm è un azienda agricola che opera nel corleonese nel “cuore” della Sicilia con una storia antica alle spalle, una storia di impegno e amore che ha fatto in modo che, nel corso degli anni, si arrivasse ad avere prodotto di eccellenza apprezzati in tutto il mondo.
L’azienda nasce dall’impegno del nonno Giovanni Caputo che con sacrifici ed impegno ha acquistato i terreni coltivati ieri ed oggi sapientemente e con professionalità da Giovanni ed Andrea Collura.
Le nostre produzioni sono prevalentemente grano duro siciliano, uva ed olio.
Oggi Giuseppe, ex medico condotto con la passione per l’agricoltura fin da piccolo, insieme ai figli Alessio e Giovanni, conducono l’azienda di famiglia.
All’interno dell’area del corleonese l'azienda si è presente prevalentemente nei comuni di Corleone, Bisacquino e Contessa Entellina in una delle aree vocate alle produzioni di grano, uva e olio d’Italia da sempre.
Il territorio del corleonese per le sue particolari condizioni climatiche e di terreno offre prodotti di alta qualità. Questo è un fatto che da molti anni ormai è assodato. Per varie cause le azienda agricole non hanno avuto il giusto riconoscimento in termini di prezzo e quindi l'agricoltura non ha potuto avere lo slancio che si meritava.
Per questi motivi la nostra azienda ha cercato di puntare sulla produzione di tre prodotti: il grano, l'uva e l'olio che sono le eccellenze del territorio per migliorarne la qualità, accorciare la filiera e far conoscere direttamente i frutti della nostra terra.
La comunicazione oggi è un punto importantissimo dato che per troppi anni non si è fatto altro che coltivare senza pensare di “legare un filo” tra produttore e consumatore. Per questo motivo abbiamo creato un sito web, un e-commerce e un app per poter dare la possibilità alle persone di “avvicinarsi” all'azienda, al territorio e di conseguenza ai prodotti.
Dietro a tutto questo c'è una piattaforma ERP/CRM per automatizzare i dati dei clienti e le attività a loro rivolte: dal marketing, all'assistenza, alle semplici informazioni. Il tutto associato ad una migliore gestione dei processi aziendali.
Inoltre è stato allestito un luogo fisico che di fatto apre la nostra azienda al visitatore, che sia esso turista, scolaresche, appassionato dove poter degustare i prodotti, conoscerli e apprendere.
L'azienda agricola Marino nella creazione del nuovo logo ha espresso questa nuova visione, un logo semplice, solido e che accoglie.