L’olivo o Olea Europea appartiene alla famiglia delle Oleaceae, che comprende diciassette generi. È una pianta arborea diffusa in tutto il mondo, soprattutto nella fascia di territorio compresa tra il 30º e il 45º parallelo nell’emisfero boreale e, in misura minore, nella corrispondente fascia caldo-temperata nell’emisfero australe.
Il luogo d’elezione dell’olivo, prima selvatico (oleastro) e poi domestico, è tuttavia il Mediterraneo, ed in particolare le coste calde e asciutte di quest’area. L’olivo ha infatti bisogno di molto sole e poca acqua; detesta l’umido e resiste all’arido.
L’Olea Europea è una pianta piuttosto longeva, che può raggiungere alcune centinaia di anni. L’albero è un sempreverde, ovvero la sua fase vegetativa è continua durante tutto l’anno, con solo un leggero calo nel periodo invernale. Esso è inoltre una specie tipicamente basitone, ovvero che assume una forma conica senza bisogno di intervento umano.